
ResiliO
MISURA PROGETTO
Accordi per l’innovazione, Primo sportello - DM 31 DICEMBRE 2021 - Ministero delle Imprese e del Made in Italy.


ABSTRACT
Il progetto “ResilIO – Tecnologie digitali fondamentali, Intelligenza Artificiale, Internet delle Cose e Quantum Machine Learning per la Resilienza Ambientale”, di cui Infobiotech è capofila, nasce dall’esigenza emersa in ARPA Sicilia (partner del progetto insieme a Tinexta Cyber Srl, Università di Tor Vergata e l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), che ha evidenziato l’enorme potenzialità inespressa dei dati oggi in possesso delle agenzie per la protezione dell’ambiente.
Saranno infatti i dati ambientali il fil rouge che intreccia gli obiettivi realizzativi del progetto ResilIO, rappresentando essi il punto di partenza per la messa a punto di nuovi e innovativi strumenti digitali al servizio della resilienza ambientale.

OBIETTIVI
Obiettivo del presente progetto è, in particolare, quello di ideare, progettare e sperimentare una piattaforma che possa:
- potenziare la capacità di acquisizione di dati e informazioni ambientali, utilizzando protocolli di trasmissione allo stato dell’arte e garantendo avanzati criteri di “cyber security”;
- rendere fruibili le informazioni acquisite attraverso innovativi sistemi di aggregazione, di georeferenziazione e di rappresentazione spaziale multipiattaforma dei dati;
- ideare nuovi modelli predittivi e algoritmi analitici basati su tecnologie all’avanguardia quali il quantum machine learning e l’intelligenza artificiale.
L’obiettivo del progetto verrà declinato attraverso attività prettamente di ricerca industriale, che prevedono tra le altre cose la progettazione di nuovi sensori e di nuovi algoritmi analitici e predittivi, e attraverso la realizzazione di un progetto pilota presso Arpa Sicilia, che consentirà la sperimentazione dei risultati della ricerca all’interno di una nuova e innovativa Control Room che verrà creata all’interno dell’infrastruttura di Arpa Sicilia.